MANUELA FIORAMONTI

Docente formazione Anime in Accordo, collaboratore per le consulenze della Natura dell’Anima-le

Dopo una formazione altamente tecnica, una Laurea in Ingegneria ed un Master, Max con il suo naso a punta, i suoi occhi nocciola e la sua immensa dignità ha stravolto la mia esistenza, ricongiungendomi con il mio lato interiore e le mie emozioni.

Di qui, una sete di conoscenza che non si è mai arrestata, che mi ha portato a diventare nel 2008 Educatore Cinofilo e Tecnico Buon Cittadino a 4 Zampe (BC4Z) con la FICSS (Federazione Cinofilia Sport e Soccorso) e a studiare tutto quanto era stato scritto fino a quel momento sui cani. Era solo l’inizio: una moltitudine di interrogativi, ma anche di creature (bipedi e non) disposte ad aiutarmi a trovare una risposta, hanno cominciato a presentarsi sul mio cammino, facendomi avvicinare al mondo delle AAA (attività assistite con animali) e all’importanza del Cane da Soccorso in vari ambiti.

Ma non mi bastava: come rendere tutte queste attività rispettose della natura del cane e, perché no, anche strumenti per rendere la relazione cane-referente davvero equilibrata e funzionale e aiutare i cani con disagi fisici ed emotivi a superarli? L’idea di un approccio diverso e l’incontro con Marina mi hanno stimolato ad andare oltre: nel 2017 sono diventata Istruttore Riabilitatore.

Nel 2020, mi sono iscritta all’Università di Teramo, dove attualmente sto frequentando il Master di I Livello in Alimentazione del Cane e del Gatto, con discussione della tesi a dicembre 2021, del resto lo sappiamo: la felicità passa anche dalla pancia!!

Oggi penso con tenerezza alla Manuela Educatrice del 2008, avendo la consapevolezza che i veri insegnanti sono loro, gli anima(li), se solo abbiamo la capacità di ascoltarli e ‘sentirli’ in noi.

Oggi la mia missione è quella di far sì che i cani possano esprimere il meglio di ciò che sono.

All’interno del progetto mi occupo delle lezioni di etologia applicata ai canidi nell’iter formativo professionale Anime in accordo® e di specifici eventi per i privati che hanno lo scopo di insegnare a rapportarsi in modo equilibrato alle necessità emotivo - comportamentali fisiologiche dei cani, in modo da garantire ai nostri amici un ambiente e una relazione uomo - animale nutriente per entrambi, etica e rispondente alle loro reali necessità.